Un bel giorno per guardare

Etichette: De rerum culinaria
Brillat-Savarin (1755-1826): dimmi ciò che mangi e ti dirò chi sei. Oltre a mangiare io cucino e quindi lavoro affinchè tutto dopo si trasformi in cacca. Forse è Pop-art. Non è una blogcosa seria. Ma fondamentale sì.
(illustrazione: Massimo Giacon)
Etichette: De rerum culinaria
2 Comments:
Che palle di Natale fare i menu, vero? Io ho appena finito di fare quello invernale (italiano, inglese, tedesco) con allegati fogli da esporre all'esterno e sintesi per la cucina, nonché lista della spesa ed organizzazione delle preparazioni. E devo fare in fretta anche quello per il cenone di Capodanno da mandare ai clienti che me l'hanno chiesto già al 2 dicembre. Come dici tu, tutto è già stato inventato, e sai allora cosa faccio? Prendo la materia prima che voglio usare, vado qui (http://www.stockfood.it) e guardo le foto: quando trovo quella che mi piace esteticamente, vedo di ricostruire la preparazione. Il metodo funziona. Buon Natale a tutta la brigata.
Conosco il sito e di certo aiuta. A me servono in effetti solo le foto. Edelle ricette uso solo quelle dei dolci, anche se per quelle mi sto affidando praticamente solo a PH di Pierre Herme. Ricambio: Buone feste pur'attè e a tutta la brigata/famiglia.
Posta un commento
<< Home